I Salmi sono stati la preghiera dell’antico Israele
e anche Gesù li ha adoperati, insegnando a noi, suoi discepoli,
a pregare con i salmi, che sono raccolti nel Salterio:
una composizione intelligente di poesie,
ordinate con criteri precisi e formativi.
Con questo corso ripercorriamo, a piccole dosi, l’intero libro dei Salmi,
leggendo uno ad uno questi antichi testi
per valorizzare tali composizioni poetiche, che sono
Parola di Dio rivolta a Dio:
Dio stesso infatti ci ha insegnato a parlare con Lui
e da Lui vogliamo imparare.
Accogliendo l’invito del Salmo 46, “Cantate inni con arte” (v. 8),
che in latino suona Psallite sapienter,
questo titolo intende essere un invito a meditare con sapienza
queste 150 meravigliose preghiere.
Padre, sono triste quando mi allontano da te il peccato mi acceca, tutto è luce, non riesco a vederti ,se non dopo, quando ripiombo nell’oscurità e la tua presenza la percepisco solo con il rimorso di non averti dato ascolto, perdonami
"Mi piace""Mi piace"