In evidenza

Creta e isole greche: 6-13 settembre 2023

By Milada Vigerova mili_vigerova - https://unsplash.com/photos/x8VC99paNz8archive copy, CC0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=61823594

Dal 6 al 13 settembre 2023 don Claudio accompagnerà questo viaggio, organizzato in collaborazione con Lugares Viaggi (Savona), fra le isole greche (Mykonos, Delos, Santorini) e Creta.

Il programma del viaggio, insieme a tutte le informazioni essenziali, è contenuto nel seguente file pdf:

Chi desiderasse maggiori informazioni può rivolgersi ai contatti indicati all’interno del file.

In evidenza

Avviso

Ci è stato segnalato che talvolta, durante l’ascolto, capita che il file in riproduzione si interrompa.

Purtroppo questo disguido è legato alla piattaforma che ospita l’archivio dei file, e quindi la sua soluzione non dipende da un nostro intervento: dal momento però che è già capitato in passato, e nel giro di qualche giorno tutto è tornato alla normalità, confidiamo che anche questa volta si tratti di un inconveniente passeggero.

Poiché il problema non dipende dai file, resta possibile scaricarli sul proprio dispositivo cliccando sull’apposito pulsante…

… e salvarli per ascoltarli offline.

Settimana Biblica 2021

Sono ancora disponibili alcuni posti per la Settimana Biblica 2021, che come di consueto si terrà presso la Certosa di Pesio (CN) da domenica 1 a sabato 7 agosto. Il tema di quest’anno sarà

La storia di Israele.
L’ambiente umano e le vicende politiche
dell’Antico Testamento.

Chi fosse interessato può inviare una email all’indirizzo

parrocchia@santambrogiovarazze.it

entro domenica 18 luglio p.v.

Il pieghevole con tutte le informazioni si può scaricare (come file .pdf compilabile) qui:

“Il giardino di Dio” – Effatà 2020

È uscito in questi giorni “Il giardino di Dio“, la raccolta – pubblicata da Effatà Editrice – delle meditazioni brevi su animali, piante e monti presenti nella Bibbia che don Claudio ha proposto nel corso delle celebrazioni liturgiche in occasione delle Settimane Bibliche 2017/2019.

Dal sito di Effatà:

Perché Gesù scelse di entrare a Gerusalemme proprio in groppa a un asino? In quali momenti cruciali della storia di Israele e della vicenda umana di Gesù compare la pianticella dell’issopo? Dove si trova il monte Ermon e cosa simboleggia per un credente? A queste e tante altre domande rispondono le meditazioni contenute in questo libro: non si tratta di studi né di approfondimenti esegetici, ma di semplici sguardi sulla realtà terrena che aiutano in qualche modo ad incontrare il Cielo. È proprio il Signore, infatti, ad aver preso l’iniziativa di scendere sulla montagna per incontrare l’uomo. E, ancora prima, ad aver piantato un giardino per collocarvi l’umanità, col desiderio di passeggiare in sua compagnia nella brezza della sera.

Leggendo queste pagine, immaginate di passeggiare con il Signore nel suo giardino e godetevi la sua amicizia!